Il Territorio dei Campi Flegrei

Esplora i campi Flegrei: Tesori Storici, Paesaggi Incantevoli e Tradizioni Autentiche

Benvenuti nel cuore dei Campi Flegrei, un’area ricca di storia, paesaggi mozzafiato e tradizioni millenarie. Scopri il fascino unico di questa terra vulcanica e lasciati incantare dalle sue meraviglie.

Diventa Partner

Entra a far parte
del nostro HUB

Hai un’agenzia turistica, sei un broker viaggi, o mediatore aziendale e hai bisogno di servizi a tutto tondo per la tua clientela?

Viaggio nel Tempo

Tour Archeologico

Partecipa a questo tour archeologico e lasciati trasportare indietro nel tempo alla scoperta delle meraviglie nascoste dei Campi Flegrei, un viaggio indimenticabile tra antiche rovine e suggestivi paesaggi.

Descrizione del tour

Un’emozionante immersione nella storia millenaria dei Campi Flegrei attraverso un tour archeologico guidato che ti porterà alla scoperta dei siti più significativi della regione.

Da Cumae, la più antica colonia greca nell’Italia continentale, alle maestose terme romane di Baia, fino al suggestivo Parco Archeologico dei Campi Flegrei, questo percorso ti condurrà indietro nel tempo per rivivere l’epoca dell’antica Roma e delle civiltà pre-romane che hanno abitato questa terra.

Costi d'Ingresso:

Costo Totale del Tour: €23 per persona (esclusi costi di trasporto e pranzo).

Target di Destinazione: Turisti interessati alla storia e all’archeologia, appassionati di cultura e viaggiatori desiderosi di esplorare luoghi unici e ricchi di fascino storico.

1. Scavi di Cumae: Inizieremo la nostra giornata con una visita guidata agli affascinanti scavi di Cumae, la più antica colonia greca nell’Italia continentale. Qui potrai esplorare le rovine dell’antica città, tra cui l’acropoli, il tempio di Apollo e le famose grotte della Sibilla.

2. Terme Romane di Baia: Proseguiremo il nostro viaggio verso Baia, antica località termale frequentata dall’élite romana. Visiteremo le maestose terme romane, dove potrai ammirare i resti di antiche piscine, saune e complessi termali, testimonianze del lusso e del benessere dell’epoca romana.

3. Parco Archeologico dei Campi Flegrei: Concluderemo la nostra esperienza con una visita al Parco Archeologico dei Campi Flegrei, un museo diffuso dove potrai scoprire una varietà di siti archeologici, tra cui il Macellum o Tempio di Serapide, l’Anfiteatro Flavio e la Piscina Mirabilis. Un’occasione unica per immergerti nella storia e nella cultura di questa affascinante regione.

Mare e Relax

ESCURSIONI IN GOZZO CABINATO

Scopri il fascino del mare con Cuori Flegrei! Offriamo escursioni indimenticabili da Maggio a fine Settembre, con itinerari affascinanti e personalizzati per esplorare le meraviglie della costa campana e delle sue isole. 

Descrizione del tour

Un’esperienza straordinaria, all’insegna del relax e benessere, per vivere il mare nel comfort di uno splendido gozzo cabinato. Escursioni indimenticabili da Maggio a fine Settembre, con itinerari affascinanti e personalizzati per esplorare le meraviglie della costa napoletana e flegrea e delle sue isole. Le nostre escursioni possono essere di una giornata intera o di mezza giornata, fino a 8 ospiti a bordo. Per un’esperienza più intima, offriamo anche il pernottamento per un massimo di 3 ospiti.

Costi d'Ingresso:

Costo del Tour: Invia una e-mail a info@cuoriflegrei.com con le date e l’itinerario scelto per ricevere l’offerta.

Target di Destinazione: Amanti del mare e della natura, escursionisti, viaggiatori in cerca di relax e benessere, coppie e gruppi di amici desiderosi di esplorare le bellezze naturali delle isole e del territorio circostante.

  1. Con l’Imperatore Augusto: Dal Porto di Miseno a Posillipo
    • Descrizione: Un viaggio nel tempo visitando le ville storiche appartenute a Cesare e ai VIP dell’antica Roma. Parti dal porto di Miseno e scopri la maestosità di Posillipo.
    • Attrazioni: Villa di Cesare, residenze storiche romane.
  2. Indagini su Delitti Eccellenti: Da Nerone a Nisida
    • Descrizione: Un percorso intrigante che esplora storie di crimini storici e beni confiscati alla camorra, includendo un omaggio ai ragazzi di Nisida tanto cari a Eduardo.
    • Attrazioni: Villa di Nerone, Nisida, beni confiscati alla camorra.
  3. Procida e Ischia: Sulle Orme di Arturo e del Postino
    • Descrizione: Partendo dall’isola di Arturo, scopri Procida, capitale europea della Cultura, e prosegui verso Ischia passando per il Parco Naturale di Nettuno e il Castello Aragonese.
    • Attrazioni: Parco Naturale di Nettuno, Castello Aragonese di Ischia, porto fenicio e greco di Pithecusa.
  4. Sulla Rotta delle Sirene: Da Miseno ai Faraglioni di Capri
    • Descrizione: Una traversata mozzafiato che parte da Miseno, passa per Partenope e arriva ai famosi Faraglioni di Capri, immergendosi nelle leggende delle sirene.
    • Attrazioni: Faraglioni di Capri, Partenope.
  5. Itinerari Personalizzati
    • Descrizione: Collaboriamo con te per creare l’itinerario perfetto secondo i tuoi desideri. Le tue preferenze saranno al centro della pianificazione del percorso.
Gozzo cabinato

Gusti e Tradizioni

Tour Enogastronomico

Trionfo del gusto per questo tour enogastronomico e lasciarsi conquistare dai profumi e dai sapori della cucina campana, esplorando le tradizioni culinarie dei Campi Flegrei e creando ricordi indimenticabili in compagnia di nuovi amici e sapori autentici.

Descrizione del tour

Un viaggio sensoriale alla scoperta dei sapori autentici e delle tradizioni culinarie dei Campi Flegrei, attraverso un tour enogastronomico che ti porterà a esplorare il mercato ittico di Pozzuoli, a gustare le prelibatezze locali presso trattorie tipiche e a partecipare a una lezione di cucina tradizionale.

Un’esperienza indimenticabile per chi ama immergersi nella cultura gastronomica di un territorio e assaporare i piatti più genuini e saporiti della cucina campana.

Costi d'Ingresso:

Costo Totale del Tour: €50-€90 per persona (esclusi costi di trasporto e pasti non inclusi nella degustazione).

Target di Destinazione: Appassionati di cucina e gastronomia, amanti del buon cibo, viaggiatori in cerca di esperienze autentiche e culturali, coppie e gruppi di amici desiderosi di esplorare le tradizioni culinarie della Campania.

1. Visita al Mercato Ittico di Pozzuoli: Inizieremo la nostra giornata con una visita guidata al vivace mercato ittico di Pozzuoli, dove potremo ammirare la varietà di pesci freschi e frutti di mare locali. Scopriremo le tecniche di pesca tradizionali e incontreremo i pescatori del posto, mentre ci immergiamo nell’atmosfera autentica del mercato.

2. Degustazione presso Trattorie Tipiche: Dopo la visita al mercato, ci dirigeremo verso una delle trattorie tipiche della zona, dove avremo l’opportunità di gustare una selezione di specialità locali preparate con ingredienti freschi e di stagione. Assaporeremo piatti tradizionali come la pasta alla puttanesca, la parmigiana di melanzane e la frittura di pesce fresco, accompagnati da vini locali e liquori tipici.

3. Lezione di Cucina Tradizionale: Concluderemo la nostra esperienza con una lezione di cucina tradizionale tenuta da uno chef esperto, che ci guiderà nella preparazione di piatti tipici della cucina campana. Impareremo i segreti della pasta fatta in casa, della pizza napoletana e di altre delizie culinarie, mentre ci divertiamo a cucinare e condividere la nostra passione per il buon cibo.